Tenuta dell'acqua
NORMA UNI EN 12208 (2000)
La tenuta all’acqua viene valutata irrorando sulla superficie del serramento una portata di 2 litri/min con una pressione di 2-3 bar.
A queste condizioni vengono eseguiti due metodi di prova: il metodo A con serramento pienamente esposto e il metodo B con serramento parzialmente esposto all’acqua, facendo variare l’inclinazione dell’ugello.
A seconda delle pressioni esercitate (da 0 a oltre i 600 Pa), si ottiene una classificazione in 11 classi (0,1,2,3,4,5,6,7,8,9,Exxx) partendo dalla peggiore alla migliore, ognuna associata alla lettera A o B.
Ad esempio la migliore tenuta all’acqua è la classe 9A.