Skip to main content

BLOG


Infissi in PVC con tapparelle e zanzariere in uffici a Virle di Rezzato

Plati Serramenti Infissi PVC Virle RezzatoInfissi in PVC ad alto isolamento termico ed acustico di Plati Serramenti, in sostituzione dei vecchi infissi in alluminio poco efficienti. L'intervento è stato eseguito all'interno di un edificio per uffici a Virle di Rezzato, in provincia di Brescia.

Contestualmente alle finestre in PVC bianco sono state sostituite anche le tapparelle ed i relativi cassonetti. Tra le guide delle tapparelle ed i nuovi telai in PVC sono state fissate zanzariere ad incasso. Le zanzariere sono ad avvolgimento verticale per le finestre ed orizzontale per le portefinestre, tutte dotate di dispositivi frenanti. Le finestre e portefinestre degli uffici montano tripli vetri da 52 mm di spessore. I vetri sono stratificati sia all'interno che all'esterno. Ciò garantisce il migliore isolamento acustico all'interno degli ambienti di lavoro.

Per maggiori dettagli sulle prestazioni acustiche degli infissi, leggi la pagina dedicata all'interno dell'Area Tecnica.

Porta interna a due battenti a vetri a Molinetto di Mazzano

Plati Serramenti porte interne vetri Molinetto MazzanoNuove porte interne di Plati Serramenti a Molinetto di Mazzano, in provincia di Brescia. Nella foto si vede una porta interna a due battenti, con vetri satinati, che separa il soggiorno dalla zona notte.

La porta interna è realizzata con telai e coprifili stondati. La finitura in laminatino antigraffio, colore bianco con effetto spazzolato, viene messa in risalto dall’effetto legnoso del pavimento realizzato in gres porcellanato.

I vetri satinati, opachi all’esterno e lucidi all’interno, sono stratificati; infatti sono composti da più lastre accoppiate, secondo le norme di sicurezza. Per approfondire, vedi apposita pagina dell’area tecnica.

La porta interna a due battenti a vetri, nella sua semplicità, dona eleganza ad un ambiente contemporaneo e restituisce un effetto luminoso in una zona centrale di passaggio della casa.

Trattandosi di una ristrutturazione con concessione edilizia, è stato possibile inserire la spesa delle porte interne nel recupero fiscale del 50%.

Per visionare altri esempi di porte per interni, visita la sezione relativa alle porte interne sul sito internet di Plati Bonfiglio Falegnameria Serramenti, in provincia di Brescia.

Persiane, scuri, ante o gelosie?

Persiane, scuri, ante o gelosie? È curioso osservare come, nelle diverse zone d’Italia, gli oscuranti non solo vengono costruiti in modo diverso, ma vengono anche chiamati in modo diverso!

Questa interessante mappa italiana proposta da Maico, azienda che si occupa di ferramenta e tecnologie innovative per serramenti ed infissi, mostra le molteplici terminologie utilizzate nel mondo degli oscuranti per esterni, in tutte le regioni d’Italia.

Ad esempio, in Lombardia, le persiane vengono chiamate anche imposte, scuri, ante, gelosie, antoni, dogati oppure scuroni! E così via per le altre regioni d’Italia...

[widgetkit id=33]

Tratto da: https://www.facebook.com/ferramentamaico/

Serramenti in legno alluminio a Lumezzane (Val Trompia)

Plati Serramenti legno alluminio LumezzaneInstallazione di nuovi serramenti in legno alluminio di Plati Serramenti, in sostituzione delle finestre di legno esistenti, in un elegante e classico appartamento a Lumezzane, in Val Trompia.

I nuovi serramenti installati, costruiti con materiali misti (legno e alluminio), consentono di mantenere l'aspetto estetico del legno all'interno e al tempo stesso la massima resistenza agli agenti atmosferici, grazie ai gusci di alluminio esterni.

Per questa realizzazione, i nuovi serramenti in legno alluminio sono laccati di colore bianco sul legno all'interno; i gusci di alluminio esterni sono verniciati tinta unita sempre di colore bianco, per mantenere uniformità con il prospetto esterno del condominio.

I serramenti in legno alluminio installati sono dotati di 3 guarnizioni di tenuta perimetrali e doppi vetri con gas argon, basso emissivo e canalina termica warm edge (a bordo caldo); già con questi doppi vetri si raggiunge un ottimo isolamento termico, infatti la trasmittanza termica media calcolata per le finestre e portefinestre è pari a Uw = 1,30 W/m2K. I doppi vetri sono tutti stratificati di sicurezza, all’interno ed all'esterno. I cassonetti delle tapparelle sono stati coibentati internamente e risistemati.

Intervento interamente detraibile al 65% come previsto dalle agevolazioni per risparmio energetico!

Per saperne di più, vedi la pagina relativa ai serramenti in legno e legno alluminio sul sito web di Plati Bonfiglio Falegnameria Serramenti, in provincia di Brescia.

Portoncino d'ingresso blindato con vetro a Calcinatello

Plati Serramenti porte blindate Oikos CalcinatelloNuova porta d'ingresso blindata ad un battente con vetro blindato, in abitazione privata a Calcinatello (BS), realizzata da Plati Serramenti, in sostituzione di un vecchio portoncino d'ingresso in legno a due battenti con sopraluce.

Nuova porta d'ingresso blindata ad un battente con vetro blindato, in abitazione privata a Calcinatello (BS), realizzata da Plati Serramenti, in sostituzione di un vecchio portoncino d'ingresso in legno a due battenti con sopraluce.

La porta blindata, certificata in classe 3 antieffrazione, è rivestita con pannelli incisi (modello Musa). I rivestimenti ed i tamponamenti laterali sono laccati colore avorio con vernice per esterni. 

Il vetro termico centrale e la coibentazione della porta con materassini termici permettono di raggiungere una trasmittanza termica certificata pari a 1,3 W/m2K.

La spesa sostenuta é interamente detraibile in dieci anni, grazie al bonus fiscale del 65%.

Per saperne di più, vedi la sezione relativa alle porte blindate moderne con incisioni, sul sito internet di Plati Serramenti, in provincia di Brescia e Lago di Garda. 

 

Telai a taglio termico porte blindate Oikos

Plati Serramenti Oikos Brescia porte blindate telaio taglio termicoIl telaio con taglio termico viene realizzato nella versione EVOLUTION 3 TT delle porte blindate OIKOS. Il telaio è costituito da tubolari a sezione chiusa da 20/10 separati tra loro da materiale isolante, in modo da isolare termicamente il lato interno del telaio dal lato a contatto con l'ambiente esterno.

Il materiale isolante viene coperto da una delle due guarnizioni di battuta, ovvero da quella più esterna fissata sul telaio stesso. Il telaio, a seconda del muratura interna, può essere realizzato con o senza aletta interna. Anche eventuali sopraluce e fiancoluce della porta blindata possono essere realizzati con telai a taglio termico. Le porte blindate EVOLUTION 3 TT raggiungono una trasmittanza termica variabile da 1,1 W/m2K fino a 0,75 W/m2K.


Nell’immagine seguente si vede un esempio di nodo anta e telaio a taglio termico, dove quest’ultimo è stato posato su un controtelaio "Clima" in legno. È stata effettuata un’analisi delle isoterme, ovvero dell’andamento delle temperature superficiali secondo NORMA UNI EN ISO 13778. Considerando la temperatura esterna di 0 °C e quella interna di 20 °C, vediamo che la temperatura sul pannello interno è di circa 18,6 °C, mentre la minima temperatura rilevata sul telaio, ovvero il punto più critico, non scende mai al di sotto dei 12,4 °C.

Plati Serramenti porte blindate telaio taglio termico Evolution 3 TT


La sezione a pavimento Evolution 3 TT viene realizzata con soglia a taglio termico di serie, disponibile nella versione STANDARD con Kit Mosè, oppure nella versione PLUS. Nell’immagine seguente si vede un esempio di soglia a taglio termico PLUS, con kit termico sotto soglia annegato a pavimento, con gommino del parafreddo appoggiato sulla soglia e guarnizione in battuta sul lato interno. A lato si vede l’analisi delle temperature superficiali. Considerando in questo caso una temperatura esterna di - 10 °C e una interna di 20 °C, vediamo che la temperatura sul pannello è di circa 17 °C, mentre sul punto più critico, dove ci sono gli allumini di battuta avvolgenti, la temperatura non scende mai al di sotto dei 12,7 °C.

Plati Serramenti porte blindate soglia termica


In conclusione, i benefici dei telai a taglio termico delle porte blindate Oikos consistono nel migliorare l'isolamento termico della porta blindata stessa e nel mantenere le temperature superficiali più prossime alla temperatura dell'ambiente interno, in modo da ridurre al minimo i rischi di condensa superficiale.

Per ulteriori dettagli, leggi la sezione relativa alle porte blindate Oikos sul sito internet di Plati Bonfiglio Falegnameria Serramenti a Brescia.

Serramenti in PVC simil legno a Lonato del Garda

Plati Serramenti PVC Lonato del GardaSostituzione di vecchi infissi in legno con nuovi infissi in PVC Plati Serramenti, in abitazione privata a Lonato del Garda, in provincia di Brescia.

I nuovi infissi in PVC effetto simil legno rovere dorato (golden oak) si integrano perfettamente nel contesto con travi a vista in legno!

Con profili di ante e telai in PVC a 7 camere di isolamento, 3 guarnizioni di tenuta perimetrali e tripli vetri con gas argon, basso emissivo e canalina bordo caldo (warm edge), si raggiunge una trasmittanza termica Uw = 0,8 W/m2K. I tripli vetri sono stratificati di sicurezza, anticaduta nel vuoto.

Intervento detraibile al 65% grazie ai bonus fiscali previsti dalla legge!

Per saperne di più, leggi la sezione relativa alle finestre e portefinestre in PVC e PVC-alluminio sul sito internet di Plati Bonfiglio Falegnameria Serramenti, a Brescia e Lago di Garda.

Attivazione Enea portale finanziario 2016

Plati Serramenti Enea detrazione fiscale 65%E' stato attivato il portale finanziario 2016 per la compilazione telematica e la trasmissione all’ENEA della richiesta di detrazione fiscale del 65%.

La richiesta di detrazione è valida per gli interventi di riqualificazione energetica tra cui:

- sostituzione dei vecchi infissi con i nuovi ad alto isolamento termico;

- installazione di schermature solari, di cui all’Allegato M del D. Lgs. n. 311 del 29/12/2006.

Per maggiori dettagli ed esempi pratici, leggi la sezione relativa alle agevolazioni fiscali sul sito web di Plati Bonfiglio Falegnameria Serramenti.

Oppure accedi direttamente al portale finanziario 2016.

Infissi in legno/alluminio a Concesio

Plati Serramenti legno alluminio ConcesioSostituzione delle vecchie finestre in legno con nuove finestre in legno/alluminio di Plati Serramenti, in appartamento a Concesio, in provincia di Brescia.

I nuovi infissi sono bicolore, ovvero verniciati colore avorio sul legno interno ed effetto simil legno ciliegio ruvido sulle corazze di alluminio esterne, per mantenere uniformità con la facciata esterna del condominio.

I serramenti in legno/alluminio installati sono dotati di 4 guarnizioni di battuta e di tripli vetri stratificati 3+3, con depositi basso emissivi sulle lastre di vetro; le intercapedini dei vetri sono riempite con gas argon e chiuse perimetralmente da canaline warm edge (a bordo caldo), per migliorare la trasmittanza termica dei vetri Ug = 0,5 W/m2K. I cassonetti delle tapparelle sono stati sigillati e coibentati internamente.

Per la sostituzione delle finestre é stata effettuata la richiesta all'Enea di detrazione fiscale del 65%!

Per maggiori dettagli, leggi la sezione relativa alle finestre e portefinestre in legno e legno/alluminio sul sito internet di Plati Bonfiglio Falegnameria Serramenti, a Brescia e Lago di Garda.

Proroga detrazione 65% anche per schermature solari

Plati_Serramenti_Detrazione_65%_Schermature_solariAnche per quest'anno, fino al 31 dicembre 2016, è possibile beneficiare della detrazione fiscale del 65%, oltre che per la sostituzione di serramenti per esterni (finestre, portefinestre, porte d'ingresso, etc.), ANCHE per l'installazione di schermature solari, tra cui ante, persiane e avvolgibili.

I requisiti per poter usufruire della detrazione sono i seguenti:

- gli elementi oscuranti devono essere “solidali” e in aderenza all’involucro edilizio; in pratica nei mesi caldi devono impedire agli ambienti interni di surriscaldarsi, riducendo l’utilizzo di condizionatori;

- le schermature devono essere mobili, in quanto non devono ostacolare l’irraggiamento solare nei mesi freddi;

- non è previsto un fattore solare minimo da rispettare; il fattore solare, come definito dalla Norma UNI EN 14501, è il parametro che definisce la quantità di energia termica che entra all’interno degli ambienti;

- l’importo massimo detraibile per le schermature solari è pari a 60.000,00 €, che corrisponde al 65% di 92.000,00 €;

- il bonus fiscale è usufruibile sia da persone fisiche che da imprese e società, per edifici residenziali e non residenziali.

Per maggiori dettagli leggi la fonte ufficiale dell'Enea relativa alle schermature solari.

Dove siamo

Via Statale 272
25011 Ponte San Marco Calcinato (BS)

Cell. 328.2894758 - Tel. 030.9637003
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

I PREVENTIVI SI FANNO PERSONALIZZATI, VALUTANDO IN NOSTRA SEDE I SINGOLI DETTAGLI DEL SERVIZIO E DEI PRODOTTI SCELTI.

CONTATTI

Compila questo campo
Compila questo campo
Compila questo campo
Genera un nuovo codice di controllo Inserisci il codice corretto
Il campo è obbligatorio